Un occasione unica!
giovedì 13 dicembre 2012
mercoledì 14 novembre 2012
Biscotti e snack ideali!
Sono arrivati oggi in Toeletta i biscotti e gli snack Officinalis
Con fruttosio, non contengono zucchero di barbabietola che può determinare livelli
di insulina elevati nel cane, colore naturale (dato dalla frutta e dalle erbe).
La forma è studiata per favorire il distaccamento dei petali da somministrare a cani di piccola e piccolissima taglia (anche gatti).
Grazie al confezionamento in atmosfera controllata non contengono conservanti.
NON CONTENGONO LIEVITO DI BIRRA ( il lievitodi birra alza il livello di istamine nel sangue)
BIOLOGICAMENTE SINERGICO (alimento le cui componenti sono in sinergia biologica)
PRODOTTO ITALIANO
100%ITALIANO
NON TESTATO SU ANIMALI
DA ARGRICOLTURA PURA (senza utilizzo di sostanze chimiche)
venerdì 26 ottobre 2012
Lhasa Apso
Lui è Bibo, è identico ad uno schitzu ma in realtà appartiene alla razza Lhasa Apso
Per saperne di più sul Lhasa Apso:
Il Lhasa Apso è un cane Tibetano di taglia piccola classificato, nella nomenclatura della FCI come cane da compagnia.
Il suo nome deriva da Lhassa come la città sacra della Regione autonoma dello Xizang (Tibet), e "Apso" capra in Tibetano, la capra di Lhassa. Apso è la contrazione di "rapso", cioè "come una capra" per il lungo pelo simile a quello della capra tibetana.
sabato 29 settembre 2012
wire fox terier
Lei è Maia, una bellissima wire fox terier, ha fatto un bel bagno alla menta perfetto per rinfrescare e tonificare la sua cute giovane; poi un balsamo alla calendula per rinforzare la struttura del pelo e renderla più morbidosa!
Per saperne di più sui wire fox terier:
Il wire fox terier è la varietà a pelo duro del fox terier, ha un mantello ispido, duro e spesso.
Nel luogo d'origine, la Gran Bretagna, veniva originariamente utilizzato per stanare la volpe durante le battute di caccia. Il suo compito era di introdursi nella tana e costringere l'animale ad uscirne, in modo che la caccia potesse ricominciare. Come si evince dal nome, in origine veniva utilizzato per la caccia alla volpe con la quale era capace di battersi ad armi pari.
Nelle campagne risultava estremamente efficace a guardia di granai, scuderie e pollai contro gli attacchi soprattutto di ratti, e predatori come faine, volpi o tassi.
Negli esemplari a pelo ruvido il mantello è sempre tricolore e non perdono pelo.
I fox terrier, come d'altronde tutti i terrier, devono essere educati per mitigare il loro carattere forte.
Boxer
Scilla, una boxerina dolcissima che mi ha riempito di baci!
Per lei ho usato un prodotto particolare: Pieghen gel del''officinalis, un detergente studiato appositamente per pulire, idratare e profumare le pieghe della pelle caratteristiche in cani come boxer, bulldog, carlini…
Per saperne di più sui boxer:
Il boxer appartiene alla famiglia dei molossidi, affonda le sue radici in Germania: attorno al 1870 un gruppo di cinofili di Monaco di Baviera crearono il loro cane ideale tentando l'incrocio tra il Bullenbeisser e il Bulldog inglese.
Nel 1895 fu iscritto ai registri genealogici il primo esemplare di boxer di nome Flocki.
Di indole giocosa da eterno cucciolone: "Il Boxer muore giocando", cane molto affettuoso, leale, socievole e dolce, particolarmente adatto ai bambini, molto protettivo nei loro confronti. Viene utilizzato come cane da difesa, compagnia, ausiliario della polizia, cane da ricerca su superficie/macerie per la Croce RossaItaliana, guida per non vedenti.
Ha un fortissimo bisogno del contatto (anche fisico) con il suo padrone.
wikipedia.org
martedì 25 settembre 2012
Pastore tedesco
Oggi in Toeletta è venuta a farsi bella Sasha, una fantastica pastorina!
Per lei bagno alla malva e lino, per un effetto nutriente ed idratante sulla pelle e un pelo lucido e soffice.
Per saperne di più sul pastore tedesco:
é una razza di origine tedesca appunto, viene anche chiamato pastore alsaziano poiché, all'epoca della prima guerra mondiale, in nazioni quali Francia e Inghilterra, si era soliti evitare riferimenti a popoli nemici.
La dote principale di questa razza canina è la versatilità, il che spiega il suo impiego in numerose attività.
Il selezionatore della razza fu il Capitano di Cavalleria Friedrich Emil Max Von Stephanitz, alla fine del XIX secolo; le due tipologie principali sulle quali si basò Von Stephanitz furono: il pastore del Baden-Württemberg e il pastore della Turingia.
Il carattere è equilibrato, dai nervi saldi ed è sicuro di sé, di indole normalmente tranquilla.
È docile, caratterizzato da buona combattività, tempra e coraggio, caratteristiche che lo rendono facilmente addestrabile a tutti gli impieghi, dalla guardia alla difesa, dalla pastorizia all'accompagnamento.
Non sono necessari lavaggi frequenti, il mantello richiede di essere pettinato e spazzolato almeno una volta al giorno per ovviare alle più comuni esigenze di pulizia.
wikipedia.org
martedì 11 settembre 2012
ora Toeletta è completa!
Ora Toeletta è completa!
con la nuova insegna a bandiera non potete sbagliarvi!!!
Grazie babbo!!!! kisssss
venerdì 3 agosto 2012
Dopo il bagno al mare, una bella doccia!
Il sale ha un’azione disinfettante sulla pelle quindi ben venga il bagno in acqua marina!, ma alla lunga può causare delle dermatiti e seccare il pelo. Si consiglia quindi, a fine giornata, di sciacquare il cane con l’acqua dolce, ma senza shampoo per non irritare la pelle, lo shampoo infatti non và usato troppo spesso sul nostro amico. Durante la doccia, controllate anche le zampe: se rimane della sabbia tra i polpastrelli si potrebbero screpolare.
sabato 7 luglio 2012
Chi invece adotta una filosofia cruelty free
Le aziende che invece NON eseguono test su animali:
ANIWELL:
I prodotti si ordinano dal sito. Offre anche un tipo di crocchette vegetali per cani.
AFFINITY PETCARE:
Cani: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Puppy Chow, Dog Chow.
Gatti: Advance, Advance Veterinary Diets, Ultima, Cat Chow, Brekkies Excel Cat, Special Care.
Note: Affinity Petcare produce Cat Chow e Dog Chow.
Anche Purina produce Cat Chow e Dog Chow. Identico nome di marca, ma aziende diverse che producono alimenti diversi (PURINA finanzia la VIVISEZIONE, Affinity Petcare non la finanzia). Quindi, attenzione al produttore!
AROVIT (garantiti Peta UK):
Bau (c/o ESSELUNGA), Bull (c/o CONAD), Fufi (c/o CONAD), Miao (c/o ESSELUNGA), Ronnie (c/o COOP), Winner Cat/Winner Dog (solo cibo umido, c/o LD MARKET).
EFFEFFE Petfood:
società controllata di Arovit.
BURNS: garantita da Uncaged.
COOP:
Solo il cibo umido, prodotto da Arovit, garantito Peta UK.
CSJ:
Prodotto da CSJK9 Limited - www.csjk9.com - e in vendita su ordinazione: Laura Piperno 011 9876 639 - 348 7801 046, garantito da Peta UK.
ALMO NATURE (umido e crocchette)
ingredienti naturali e senza additivi
PASCOE'S:
100% biologici e privi di coloranti artificiali, conservanti e aromatizzanti
AMÌ:
Crocchette vegetariane per cani e gatti.
YARRAH:
Produce sia cibi carnivori che vegetariani (vegetariani solo per cani), crocchette e umido, e si trova nei negozi di alimentazione naturale come il biocenter di Pesaro.
ROCKY:
biscotti, garantito da dichiarazione aziendale e prodotto da Industrie Salustrid Rocky srl
NATURAL LIFE PETFOOD:
garantito da Peta UK e prodotto da Natural Life Pet Products, con opzioni vegan.
I prodotti della stragrande maggioranza delle piccole aziende PRIVATE (cioè NON di proprietà delle multinazionali), non hanno interesse a sovvenzionare costose sperimentazioni su animali; pur utilizzando di norma ingredienti testati su animali da terzi, non incentivano questi test commissionandoli espressamente o eseguendoli in laboratori di proprietà. Considerata l'attuale situazione generale, possono essere pertanto giudicati "meno peggio".
UN ALTERNATIVA:
in alternativa alle crocchette e all'umido c'è un metodo molto più sicuro e sano: la nostra cucina. Alcuni veterinari, che spesso promuovono una medicina alternativa, possono prepararti anche una dieta su misura per il tuo cane e il tuo gatto. Toeletta spesso segue questa alternativa ;)
Mangimi e aziende da evitare
Di seguito le aziende che ESEGUONO TEST SU ANIMALI:
GRUPPO MARS:
GRUPPO MARS:
Cani: Chappi, Pedigree, Cesar, Royal Canin (tutta la linea).
Gatti: Frolic, Whiskas, Sheba, Kitekat, Catsan (sabbia), Royal Canin (tutta la linea).
GRUPPO COLGATE PALMOLIVE:
Hill's Science Diet, Hill's Prescription Diet.
GRUPPO PROCTER & GAMBLE:
Iams, Eukanuba.
Note: Procter & Gamble è da anni oggetto di un boicottaggio "animalista" in quanto utilizza test su animali per alcune sue linee cosmetiche.
GRUPPO NESTLÈ:
Cani: Fido, Friskies, Pro Plan, Purina ONE, Purina veterinary diets.
Gatti: Felix, Friskies (Gourmet), Purina ONE, Pro Plan.
Note: Nestlè è boicottata da 20 Paesi del Mondo già per motivi umanitari (scorretta commercializzazione del latte in polvere nei Paesi del Terzo Mondo e conseguente morte di centinaia di migliaia di bambini).
BAYER:
Cani: PRO GRES.
Gatti: PRO GRES.
Note: Non sappiamo se tale alimento sia stato testato su animali. Certo è che Bayer è una azienda farmaceutica/chimica/agrochimica (pesticidi e OGM) tra le più grosse del mondo e tra le più attive nel campo della vivisezione.
tratto da
venerdì 6 luglio 2012
Schnauzer
Lo schnauzer è un cane che deve essere mantenuto abbastanza corto, và strippato e sagomato per ridurre il naturale e frequente
ricambio di pelo.
di seguito il sito ufficiale del club italiano schnauzer
http://www.schnauzerpinscher.it/
Lei è rebecca prima della toelettatura
e dopo la toelettatura. Ha fatto un bagno al mirtillo per esaltare i riflessi del manto nero, e un balsamo alla calendula per ammorbidire pelo e cute
mercoledì 4 luglio 2012
certo che anche i gatti possono fare il bagno!
anche i gatti devono essere lavati, anche loro si sporcano, anche loro fanno il cambio della muta e quindi vanno strippati e anche a loro si formano nodi e quindi vanno pettinati. Vanno lavati più spesso i gatti nudi che, non avendo appunto il pelo, si sporcano più facilmente la cute.
Questa è la mia Lilù appena uscita dalla vasca
e qui è asciutta e ricompensata!
Manti bianchi e rasati, lontani dal sol leone!
Lui è Popy, un pechinese tutto bianco, il pechinese non andrebbe rasato completamente, sia per la particolarità del pelo, sia perchè non diventa una gran bellezza!
Popy è stato rasato perchè con questo caldo nemmeno lui poteva resistere, gli abbiamo lasciato testina e coda, con una super raccomandazione: lui come tutti i cani a manto bianco che vengono rasati non possono stare sotto il sole altimenti si scottano.
giovedì 28 giugno 2012
Bull dog e dermatiti
Il Bulldog Inglese è un cane di tipo molossoide originario della Gran Bretagna, soffre in maniera particolare le temperature elevate; è un cane che va tenuto sotto controllo durante la stagione estiva. Potrebbe avere dei colpi di calore, in tal caso rinfrescarlo con abbondante acqua fresca, bagnando immediatamente faccia, pancia e i testicoli negli esemplari maschi.
Lei è Margot e come molti bull dog soffre di dermatiti.
Toeletta combatte la dermatite con un trattamento detergente apposito completamente naturale. In negozio troverai inoltre il gel e lo spray lenitivo per alleviare il prurito cutaneo del tuo amico a base di Elicriso e Calendula, vitamina E e olio essenziale di menta.
Le proprietà antiinfiammatorie, antiallergiche e antieritematose dell’Elicriso sono unite all’azione emolliente, eudermica, cicatrizzante, lenitiva e rinfrescante della Calendula.
La vitamina E è un antiossidante naturale con proprietà disarrossanti e restitutive.
L’olio essenziale di menta conferisce al prodotto un’efficace azione ntipruriginosa in grado di alleviare l’intenso prurito che caratterizza la dermatite atopica.
Shih tzu
Lo shih tzu è un cane di origine cinese, il suo nome siglifica cane leone.
Deve essere mantenuto pulito, specialmente lungo il contorno degli occhi e all'interno delle orecchie. Va bene per chi soffre di allergia al pelo in quanto ne perde pochissimo. Inoltre deve essere lavato ogni 7-15 giorni e spazzolato ogni giorno
Toeletta utilizza per il lavoggio degli shih ztu shampoo e balsamo all'iperico specifico per il pelo lungo e liscio, con effetto volumizzante, nutriente e lucidante
Lacky e lady prima della toelettatura
e dopo la toelettatura
mercoledì 27 giugno 2012
Che cos'è lo stripping
Con il termine "stripping" si intende comunemente la toelettatura del cane mediante epilazione. Consiste nel togliere il pelo morto, In questo modo oltre a favorire il normale ricambio di pelo, da' al cane una linea armonica e ordinata. In genere viene eseguita ogni 3-4 mesi ma il periodo può variare da soggetto a soggetto perchè molto dipende anche dalla maturità del pelo. A 4 mesi e' consigliato fare la prima strippatura se il pelo e' maturo. Un altro pregio del cane toelettato è che perde meno pelo in casa.
quello che vedete nella foto non è pelo rasato,ma pelo strippato da un pastore di taglia media.
Lo stripping non è un gesto che và contro natura, infatti il cane passava tra i rovi e questi continui passaggi nelle sterpaglie consentivano al pelo piu' lungo di essere strappato mantenendo il naturale ricambio del pelo .
Toeletta utilizza un metodo di stippatura più delicato nel rispetto del vostro amico
Giornata al canile di Santa Veneranda
Una mattinata al canile di Santa Veneranda a tosare qualche cagnolino.
QUESTO è SAX tutto toelettato; è un cagnolino di soli 3 anni da un carattere fantastico e dolcissimo. Qui Sax è rasato, ma in realtà ha un pelo lungo e appena mosso magnifico e morbidoso! Aspetta che qualcuno lo porti a casa per dare e ricevere tanto amore
sabato 23 giugno 2012
come Toeletta combatte l'alitosi
DENTIFRICIO SPRAY
Denti Salber
la proliferazione dei batteri e donando un profumo fresco all’alito.
Elementi: principi attivi 100% naturali
SALVIA: Acqua Officinale di Salvia, Tintura Madre di Salvia.
“La Salvia viene impiegata come astringente ed antibatterico in gargarismi, collutori,
nelle infiammazioni del cavo orofaringeo, e nelle emorragie gengivali.”
ROSMARINO tintura madre: grazie ai principi attivi contenuti nelle foglie
è spesso usato nei colluttori per la sua azione antibatterica e igienizzante
MENTA: da sempre utilizzata per la preparazione di dentifrici e collutoi
grazie alle sue proprietà antibatteriche e aromatiche.
Dona profumazione piacevole all’alito e freschezza.
CALENDULA: tintura madre dalle note proprietà cicatrizzanti, emollienti
e lenitive per le gengive.
MODALITà D'USO:
Si consiglia di spruzzare sui denti dopo i pasti, almeno una volta al giorno ,
consigliato la sera , 2 - 3 spruzzi senza spazzolare nè risciacquare
LO TROVI DA TOELETTA
AL COSTO DI 10.00€
Iscriviti a:
Post (Atom)